Qualità dell’olio d’oliva
Comunemente, dicendo olio d’oliva, si indicano in maniera generica tutti gli oli derivati dalla lavorazione dell’oliva. Esistono, però, varie qualità di olio di oliva, diversi per attributi e caratteristiche. Per questo motivo è molto importante la denominazione di vendita chiaramente riportata sull’etichetta.
Ecco quindi le classificazioni e le caratteristiche di ogni tipo di olio:
Olii di oliva extra-vergini: Questi olii sono ottenuti soltanto mediante processi meccanici. Sono caratterizzati da un sapore fruttato di oliva e non devono contenere alcun difetto.
Olii di oliva vergini: Sono gli olii ottenuti soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Olii di oliva raffinati: Sono quelli ottenuti dalla raffinazione dell’olio di oliva vergine.
Olii di oliva — composto di oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini: Sono olii ottenuti dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine.
Olii di sansa di oliva greggi: Sono ottenuti dalla sansa d’oliva trattata con solventi o mediante processi fisici.
Olii di sansa di oliva raffinati: Sono ottenuti attraverso la raffinazione dell’olio di sansa di oliva greggio.
Olii di sansa di oliva: Sono olii ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di olio di oliva vergine.