Castagnole senza burro: la ricetta golosa e veloce

Castagnole al cucchiaio senza burro: la ricetta gustosa e veloce
Olio FarchioniAttrezzatura
- Ciotola
- Frusta elettrica
- Padella
- Schiumarola
Ingredienti
- 150 gr Farina 00
- 2 Uova
- 40 gr Zucchero
- 1/2 bustina Lievito
- 6 Olio extravergine di oliva (in alternativa Olio Extra Vergine di Oliva Speciale per Dolci Farchioni)
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- qb Olio di oliva (per friggere)
- qb Zucchero (per guarnire)
Istruzioni
- Sbattere in una ciotola le uova e lo zucchero utilizzando una frusta elettrica.
- Aggiungere l’olio mescolando.
- Unire la farina e il lievito.
- Aggiungere la buccia di limone.
- Continuare a mescolare
- Mettere sul fuoco una padella ampia con abbondante olio d’oliva.
- Quando l’olio sarà abbastanza caldo, prendere l’impasto con un cucchiaio e lasciarlo cadere nell’olio (aiutandosi con un altro cucchiaio).
- Girare le castagnole fino a che non saranno completamente dorate, toglierle dal fuoco con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente.
- Una volta tiepide, spolverarle con lo zucchero.

Carnevale senza castagnole non è Carnevale: queste soffici palline fritte piacciono a grandi e piccoli, e sono anche molto semplici da preparare. Oggi ti proponiamo la ricetta delle castagnole al cucchiaio (più veloci da fare in quanto l’impasto non va lavorato e fatto riposare, ma raccolto con un cucchiaio e versato direttamente nell’olio caldo) senza burro (adatte anche agli intolleranti al lattosio).
Castagnole senza burro: 4 buoni motivi per utilizzare l’olio extravergine di oliva
Le ragioni che ci hanno spinto a sostituire il burro nelle castagnole con l’olio extravergine di oliva sono più d’una:Come tutti sanno, quest’ultimo è molto più salutare rispetto al burro, in quanto ricco di grassi “buoni” e di sostanze antiossidanti.
Le castagnole preparate con olio extravergine di oliva sono più morbide e soffici (l’olio, meno viscoso del burro, incamera più aria durante la fase di impastamento).
Le castagnole senza burro si conservano fresche e fragranti più a lungo, grazie agli antiossidanti presenti nell’olio.
Le castagnole preparate con olio extravergine di oliva sono adatte anche agli intolleranti al lattosio.
Perché non abbiamo optato per l’olio di semi? E’ presto detto: a differenza di quello che credono in molti, quest’ultimo, anche se all’apparenza incolore e inodore, non è più leggero di quello d’oliva (i grassi presenti al suo interno infatti si alterano più facilmente in cottura, andando ad appesantire il fegato). Oltre a ciò l’olio di semi non rappresenta nessun valore aggiunto per le castagnole, in termini di gusto.
Castagnole senza burro: consigli di preparazione
La nostra ricetta è semplice, ma ecco qualche consiglio per non sbagliare:Se vuoi delle castagnole davvero soffici, ricordati di montare a lungo le uova con lo zucchero, fino a che non diventeranno chiare e spumose.
Per l’impasto utilizza un olio leggero, dal gusto delicato: noi abbiamo usato l’Olio Extra Vergine di Oliva Speciale per Dolci Farchioni, estratto a freddo, creato per essere utilizzato al posto del burro e degli oli di semi. Perché lo abbiamo scelto? Perché dona sapore ai dolci senza appesantirli, perché rende il loro gusto più armonico e perché è disponibile anche in versioni già aromatizzate (vaniglia e cannella), ideali per aggiungere un pizzico di fantasia alle ricette.
Tira fuori dal frigorifero gli ingredienti almeno 1 ora prima di utilizzarli: devono essere a temperatura ambiente per amalgamarsi bene tra loro.
Per friggere, utilizza olio d’oliva, che resiste molto bene alle alte temperature (grazie al suo alto punto di fumo), senza bruciare. L’Olio di Oliva Farchioni, col suo tenue profumo e il suo gusto leggermente fruttato, è perfetto allo scopo.
Per vedere se l’olio è abbastanza caldo, lascia cadere una goccia di impasto in padella: se comincia a sfrigolare e risale in superficie, vuol dire che ci siamo!
Siamo riusciti a farti venire l’acquolina in bocca? A questo punto non ti resta altro che metterti al lavoro, e gustarti le nostre castagnole al cucchiaio, mettendo da parte i sensi di colpa!