Verdure grigliate: la ricetta per prepararle come Nonna!

verdure grigliate ricetta olio farchioni

Verdure grigliate: la ricetta per prepararle come Nonna

Olio Farchioni
5 from 15 votes
Le verdure grigliate: semplici e veloci da preparare, perfette vicino a carne e pesce oppure come piatto unico, condite con un filo di olio extravergine di oliva di qualità.
Preparazione 15 min
Cottura 10 min
Tempo totale 25 min
Portata Contorno, Piatto Unico
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 150 kcal

Ingredienti
 

  • 4 Pomodori a grappolo maturi di media dimensione
  • 2 Zucchine medie
  • 1 Melanzana viola
  • 4 Cuori di indivia belga
  • 2 Cipollotti freschi
  • 1 Radicchio grande
  • qb Basilico in foglie
  • qb Olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Lavare, asciugare bene e tagliare le verdure
  • Condirle con sale e olio extravergine di oliva
  • Posizionarle sulla piastra o sul grill rovente
  • Portare a cottura tutti i vegetali
  • Servire ancora calde, unendo olio a crudo e foglie di basilico fresche
verdure grigliate ricetta olio farchioni

Oggi parliamo di una ricetta salutare, colorata e saporita, le verdure grigliate: semplici e veloci da preparare, contorno ideale per piatti a base di carne o di pesce, e perfette anche come dietetico piatto unico, condite con un filo di olio extravergine di oliva di qualità.

Ecco alcuni utili consigli di preparazione, che ti aiuteranno a realizzare delle verdure grigliate perfette.

Prima di grigliarle, prepara le verdure a dovere.

Le verdure per prima cosa vanno lavate sotto un getto di acqua corrente, e poi asciugate molto bene con un panno pulito, in modo che non sprigionino vapore durante la cottura.

A questo punto vanno tagliate a fettine sottili, in modo che possano cuocersi velocemente e in maniera omogenea, senza rischiare che rimangano crude all’interno.

Per realizzare questa ricetta a regola d’arte, ricordati di:

  • Eliminare le foglie più esterne dell’indivia e tagliare il cespo a metà per lungo
  • Tagliare in quattro parti (sempre per lungo) il radicchio
  • Dopo averli tagliati, eliminare tutti i semi e i filamenti dai peperoni
  • Eliminare le foglie più esterne dei cipollotti e parte del gambo verde
  • Prima di tagliarle, scartare le due estremità delle zucchine
  • Eliminare dai pomodori il picciolo e la parte dell’attaccatura

Fai attenzione alla cottura

La scelta del supporto dove grigliare le verdure è molto importante per la riuscita della ricetta: l’ideale è la piastra in ghisa, che distribuisce in maniera perfettamente uniforme il calore su tutta la sua superficie, permettendo ai vegetali di cuocere a puntino. Perfette per il nostro scopo anche le bistecchiere in pietra ollare o quelle in alluminio con rivestimento antiaderente.

Ricordati di mettere a cuocere le verdure solo quando la piastra sarà rovente: in questo modo il calore le sigillerà all’esterno, consentendo ai succhi di rimanere al loro interno, evitando che si secchino troppo.

Per non farle bruciare e attaccare alla piastra, irrora le verdure con olio: il nostro Chef ha scelto l’Olio Extravergine di Oliva Farchioni selezione Oli del Mediterraneo, un’edizione speciale creata con le migliori cultivar dell’area mediterranea, dal gusto estremamente delicato, caratterizzato da un’esclusiva fragranza di oliva fresca, ideale per valorizzare il gusto delle verdure grigliate, senza coprirlo.

Presta molta attenzione anche ai tempi di cottura: verdure diverse cuociono in modo diverso, ed è bene controllarle con attenzione, girandole di tanto in tanto. Ti accorgerai che sono cotte quando cominceranno ad assumere un aspetto leggermente dorato e diventeranno più morbide. Man mano che saranno pronte, toglile dal fuoco e adagiale su un piatto di portata.

Noi qualche consiglio te lo abbiamo dato: ora non ci resta che lasciarti alla ricetta del nostro Chef.

Acquistalo Ora sul nostro Eshop