Torta al limone senza burro: golosa e digeribile

torta-al-limone-senza-burro

Torta al limone senza burro: golosa e digeribile

Olio Farchioni
5 from 8 votes
Veloce e gustosa, ideale per colazione o merenda.
Preparazione 20 min
Cottura 40 min
Tempo totale 1 h
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 290 kcal

Attrezzatura

  • Ciotola
  • Frusta
  • fruste elettriche
  • Teglia da 24 cm di diametro
  • grattugia
  • spremiagrumi
  • caraffa
  • Setaccio
  • Pentolino
  • Coltello a lama lunga

Ingredienti
 

Impasto

  • 4 Uova
  • 200 g Zucchero
  • 100 g Olio extra vergine di oliva (in alternativa Olio Extra Vergine di Oliva Speciale per Dolci Farchioni)
  • 100 g Acqua
  • 250 g Farina 00
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • qb Zucchero a velo

Crema al limone

  • 100 ml Succo di limone
  • 100 ml Succo d'arancia
  • 40 g Zucchero
  • 20 g Amido di mais

Istruzioni
 

  • Rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero.
  • Montare con le fruste elettriche.
  • Aggiungere, l’olio, l’acqua e la scorza di limone, e continuare a mescolare.
  • Aggiungere un po' alla volta la farina setacciata, continuando a mescolare.
  • Unire il lievito per dolci.
  • In una teglia da 24 cm di diametro, ben oliata e infarinata, versare l’impasto e livellare.
  • Infornare in un forno già caldo ventilato  a 170° per 40 minuti, o in un forno statico a 180° per lo stesso tempo.
  • Mentre l’impasto è in forno, spremere 100 ml di succo di limone e 100 ml di succo d’arancia e metterli in una caraffa.
  • In un pentolino mettere lo zucchero e l’amido di mais, mescolando con una frusta.
  • Versare poco alla volta il succo di arancia e limone, continuando a mescolare.
  • Mettere il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare, fino a quando la crema non sarà densa.
  • Una volta pronta la torta, lasciarla raffreddare.
  • Toglierla dalla teglia e tagliarla a metà.
  • Spalmare la crema al limone sulla base, livellando con un coltello a lama lunga.
  • Chiudere la torta con l’altro disco e guarnire con zucchero a velo.
torta al limone senza burro

La torta al limone senza burro è un dessert facile da preparare, gustoso e ideale per ogni momento: colazione, merenda, fine pasto. L’assenza del burro e del latte rendono questa torta molto leggera e digeribile, adatta anche agli intolleranti al lattosio.

La ricetta prevede la preparazione di una crema al limone senza uova, anche questa leggera ma gustosa, per dare un tocco in più al nostro dolce!

Torta al limone senza burro: consigli per non sbagliare

La preparazione di questa ricetta non è difficile, basta seguire qualche piccolo accorgimento. Ecco i nostri consigli per una perfetta riuscita:

  • Noi abbiamo scelto di aromatizzare la torta al limone senza burro con della scorza di limone, ma per comodità puoi tranquillamente utilizzare delle fialette o del succo di limone confezionato che trovi al supermercato.
  • Se possiedi una planetaria, puoi utilizzarla al posto delle fruste elettriche.
  • Ricordati di setacciare sempre la farina e il lievito, per evitare che nell’impasto si formino grumi.
  • Utilizza le uova a temperatura ambiente (in questo modo si amalgameranno meglio all’impasto).
  • Se non ami le creme, puoi preparare la torta senza la farcitura.
  • Puoi divertirti e guarnirla con delle fettine di limone, usandole per creare una decorazione secondo la tua fantasia.
  • Per conservarla, in inverno puoi tenerla in una campana per dolci fuori dal frigo per 3-4 giorni, mentre in estate conservala in frigo, per non più di 4 giorni.

L’Olio Extravergine d’Oliva: perché preferirlo al burro e all’olio di semi?

Non utilizzare il burro nella ricetta ci permette di realizzare una torta al limone leggera e digeribile. In sostituzione utilizziamo l’ingrediente che mette d’accordo tutti: l’olio extravergine di oliva, indicato per la preparazione di molti dolci, in quanto:

  • Conserva le sue proprietà organolettiche anche dopo la cottura (fino ai 210°, suo punto di fumo), al contrario del burro.
  • Riesce a dare una doratura e una morbidezza al dolce, che i grassi animali non garantiscono (le torte preparate con il burro si seccano prima).
  • I dolci preparati con olio extravergine di oliva sono adatti anche a coloro che seguono una dieta vegana.
  • A differenza dell’olio di semi (apparentemente leggero perché praticamente insapore), l’olio extravergine di oliva è molto digeribile e non appesantisce il fegato.

Per la nostra torta abbiamo scelto di utilizzare l’Olio Extra Vergine di Oliva Speciale per Dolci Farchioni, pensato per essere utilizzato in sostituzione del burro e dell’olio di semi nelle preparazioni dolci, in grado di rendere l’impasto morbido e profumato, senza sovrastare gli altri ingredienti.

I trucchi per realizzare la torta al limone senza burro te li abbiamo dati: ora mettiti all’opera e fai del tuo meglio!

Acquistalo Ora sul nostro Eshop