fbpx

Cultura dell’olio

Tutto quello che serve sapere per apprezzare al meglio i nostri olii e le loro qualità.

  • Varietà olivi italiani

    Una ricchezza senza pari con oltre 500 varietà

    Leggi ora
  • Raccolta delle olive

    Un momento magico che copre tutto l'autunno

    Leggi ora
  • Estrazione

    Il passaggio delle olive dall'olio si realizza attraverso 3 fasi: frangitura, gramolatura ed estrazione.

    Leggi ora
  • L’oleificio

    La tradizione artigianale che porta la eccellenze sulla tua tavola.

    Leggi ora
  • Olio estratto a freddo

    Gli oli migliori sono ottenuti ad una temperatura inferiore a 27 gradi centigradi.

    Leggi ora
  • Olio non filtrato

    Gli oli non filtrati hanno il 50% di antiossidanti in più degli oli filtrati

    Leggi ora
  • Mosca delle olive

    La mosca delle olive è il principale parassita dell'olivo.

    Leggi ora
  • Conservazione

    Una buona conservazione allunga la vita dell'olio

    Leggi ora
  • Caratteristiche degli oli

    Le caratteristiche organolettiche dell’olio sono il colore, il profumo, il sapore e la fluidità.

    Leggi ora
  • Qualità dell’olio d’oliva

    Olio Extra Vergine e Olio di Oliva, vediamo le differenze.

    Leggi ora
  • Analisi sensoriale dell’olio

    L'analisi sensoriale dell’olio ha un valore qualitativo che la tecnica analitica non può sostituire.

    Leggi ora
  • Prodotti tipici umbri

    L'Umbria cuore verde del buongusto italiano.

    Leggi ora
  • Certificazioni QAS

    Qualità, Ambiente e Sicurezza, i principi guida della Farchioni Olii.

    Leggi ora

Muffin al miele

0 Min
Preparazione
0
Porzioni
0 Min
Cottura

Ingredienti

Procedimento

Base morbida all'olio

0 Min
Preparazione
0
Porzioni
0 Min
Cottura

Ingredienti

Procedimento

Torta di mele all'olio

0 Min
Preparazione
0
Porzioni
0 Min
Cottura

Ingredienti

Procedimento

TRUCCO DEL PASTICCIERE

Sciogliere in un pentolino la gelatina di albicocca con 2 cucchiai di acqua, scaldandola a fuoco basso finché non prende il bollore. Spegnerla e spennellare la torta con la gelatina, lucidando le mele. Lasciarla raffreddare completamente prima di affettarla!