Insalata di Melone: il mix perfetto per i tuoi pasti estivi

Insalata di Melone: la ricetta per accompagnare la tua estate
Olio FarchioniIngredienti
- 3 Calamari
- 400 g di Gamberetti sgusciati
- 200 g di Melone
- q.b Rucola
- q.b Olio Extravergine di oliva
- q.b sale
- q.b pepe
Istruzioni
- Per prima cosa lavate bene i gamberetti e i calamari sotto l'acqua e metteteli a sgocciolare in uno scolapasta
- Cuocete i Gamberetti al vapore per 4 min circa finchè non diventano rosati
- Mettete a cuocere i Calamari in acqua bollente per 5-10 min. e, una volta freddati, tagliateli a listarelle
- A questo punto tagliate il melone a cubetti rimuovendo la buccia e i semi
- Versate tutti gli ingredienti in un contenitore e condite con olio evo, sale e pepe e mescolate bene
- A questo punto siete pronti per impiattare e servire

LA PARTICOLARITà DELLA RICETTA
L’insalata di melone è un piatto interessante e versatile, noto nelle vacanze estive italiane per la sua praticità e la sua bontà.
Da sempre il melone è spesso combinato con ingredienti salati, come nel celebre piatto italiano prosciutto e melone.
Oggi, però ti proponiamo la versione ai frutti di mare per un’alternativa leggera e raffinata. Questo abbinamento è un esempio perfetto di come la cucina moderna valorizzi l’equilibrio di sapori opposti per ottenere un risultato fresco e sorprendente.
C’è di più: oltre al suo gusto particolare, questa versione è ricca di benefici per la salute. Il melone infatti è una fonte eccellente di vitamine A e C, oltre ad avere proprietà idratanti grazie al suo alto contenuto d’acqua. I calamari e i gamberetti, invece, sono ricchi di proteine e omega-3, fondamentali per la salute del cuore e del cervello. Questo rende l’insalata un piatto non solo gustoso ma anche nutriente e bilanciato.
Ti abbiamo incuriosito? Vediamo come preparare questa ricetta facile e veloce, pronta a sbalordire i tuoi ospiti!
CONSIGLI DI PREPARAZIONE PER la vostra insalata di melone
Ecco alcuni consigli di preparazione per ottenere una deliziosa insalata di melone con calamari e gamberetti, leggera, fresca e bilanciata, perfetta per l’estate o per un antipasto raffinato:
- Utilizza un melone maturo ma non troppo morbido, come il Cantalupo o il melone giallo, per ottenere una dolcezza bilanciata e una consistenza che si sposi bene con i calamari e i gamberetti.
- Taglia i calamari a rondelle sottili per una consistenza più delicata. Falli sbollentare per 1-2 minuti in acqua bollente salata, poi scolali subito e raffreddali in acqua ghiacciata per fermare la cottura e mantenerli teneri. Sbollenta poi i gamberetti per 2-3 minuti, fino a quando diventano rosa. Anche qui, passa i gamberetti in acqua ghiacciata per mantenerli succosi e sodi.
- Il segreto di questa insalata sta nell’equilibrio tra il dolce del melone e il sapore marino dei calamari e gamberetti. Aggiungi un pizzico di sale grosso sui cubetti di melone per esaltare la loro dolcezza e creare un contrasto piacevole con i frutti di mare.
- Opta per un condimento leggero che non sovrasti i sapori delicati del piatto. Una semplice emulsione di olio extravergine di oliva, succo di limone, menta o basilico per un tocco aromatico, pepe nero o peperoncino per un po’ di piccantezza.
- Per dare una nota croccante e un contrasto di consistenze, puoi aggiungere pinoli tostati o mandorle a lamelle.
L’IMPORTANZA DI UN BUON OLIO extravergine D’OLIVA
L’olio extravergine di oliva (EVO) svolge un ruolo essenziale nell’insalata di melone con calamari e gamberetti, grazie alle sue proprietà uniche.
- L’olio EVO, con il suo sapore fruttato e leggermente amaro, bilancia la dolcezza del melone e i sapori delicati dei calamari e dei gamberetti. Funziona come un esaltatore di sapori, legando insieme gli ingredienti senza sovrastarli. La sua acidità naturale, abbinata a una leggera nota piccante, completa il piatto in modo armonioso.
- L’olio extravergine di oliva è ideale per creare un condimento fresco e leggero, essenziale per piatti come le insalate a base di frutta e pesce. Non richiede ingredienti pesanti come la maionese o le salse, mantenendo il piatto salutare e fresco.
- L’olio EVO è noto per le sue proprietà benefiche, in particolare per il suo contenuto di grassi monoinsaturi e antiossidanti. Aiuta a migliorare la salute cardiovascolare, ridurre l’infiammazione e favorire la digestione.
L’Olio Extravergine di Oliva Farchioni 100% Italiano si adatta perfettamente a questa ricetta, poiché viene prodotto con olive coltivate nelle migliori zone di produzione e lavorate esclusivamente in Italia. Il gusto piacevolmente intenso è accompagnato da un aroma di fruttato fresco, ottimo connubio per la creazione di questa magnifica ricetta.
Non ti resta che prepararla e… buon appetito!